ℹInfo Generaliℹ

Dal 14 al 19 Febbraio 2023

91° Edizione

SALONE INTERNAZIONALE DELL’AUTO DI GINEVRA

▶Il 91° Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra dal 14 al 19 Febbraio 2023

I settori espositivi

Su una superficie lorda di 106‘000 m2 gli oltre 180 espositori si dividerano una superficie netta di circa 70‘795 m2. Gli espositori saranno presenti nei seguenti settori:

  • Autovetture stradali e telai completi, autovetture elettriche e a propulsione alternativa
  • Carrozzerie speciali per autovetture, concept cars, autovetture preparate e di tuning
  • Accessori e pezzi di ricambio per autovetture
  • OEM (Original Equipment Manufacturers), fornitori dell’Industria automobilistica
  • Installazioni per garage
  • Prodotti e servizi in relazione con la mobilità stradale
  • Animazioni / Attrazioni

Anteprime Mondiali ed Europee

I grandi Costruttori di automobili presentano tradizionalmente al Geneva International Motor Show le loro novità importanti. Anche quest’anno sono state annunciate in totale oltre 150 anteprime mondiali ed europee nonché circa 70 conferenze Stampa.

Il Salone Auto di Ginevra lancia la GIMS Discovery, per promuovere la diffusione e la conoscenza di veicoli con motori e carburanti alternativi: «Benché il consenso per questi tipi di veicoli stia via via aumentando – afferma Maurice Turrettini, Presidente del Consiglio della Fondazione del Motoro Swho di Ginevra  – secondo la nostra esperienza la maggior parte degli automobilisti non ha mai guidato un’auto con motore alternativo. In quanto attori nel campo della mobilità individuale, vogliamo rivestire un ruolo importante per quanto riguarda la diffusione di questo tipo di mobilità ed aiutare così i consumatori a scoprire i vantaggi di questi veicoli nella loro vita quotidiana e, forse – aspetto questo ancor più importante -, a meglio comprenderne gli effetti sul nostro ambiente. Il Salone ginevrino, con oltre mezzo milione di visitatori, offre la piattafoma ideale per conoscere l’interessante futuro della mobilità ». A disposizione dei visitatori vi saranno 48 diverse autovetture di Aiways, Aussi BMW, Ds Automobiles, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes Benz, Porsche, Renault, Seat, Skoda, smart, Toyota e Volkswagen.I partecipanti potranno scoprire le qualità delle auto lungo un percorso di prova della durata di dieci minuti, sotto il controllo del team dei Commissari del Touring Club Svizzero (TCS). Un circuito che replica il mondo reale, con curve strette e larghe e lunghi rettilinei. I giri saranno tre, accompagnati da un esperto della Casa che offrirà ai partecipanti un’esperienza in prima persona. A disposizione ci sarà un’ampia varietà di veicoli a basse emissioni e con alimentazione alternativa, e la loro conoscenza contribuirà a dissipare le idee preconcette e spiegare con quale facilità la mobilità elettrica può essere integrata nella loro vita quotidiana.

Informazioni pratiche


Orari di apertura( in aggiornamento)

📅FEBBRAIO 2023 

▶𝗦𝗔𝗟𝗩𝗔 𝗟𝗘 𝗗𝗔𝗧𝗘!
𝗦𝗮𝗹𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗔𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗚𝗶𝗻𝗲𝘃𝗿𝗮!
𝟵𝟭° 𝗘𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 – 𝗗𝗮𝗹 𝟭𝟰 𝗮𝗹 𝟭𝟵 𝗙𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯

Servizi nel Salone

Informazioni generali nei padiglioni
Banca/Cambio : diversi sportelli automatici sia all’esterno dell’edificio che all’interno dei padiglioni Per bambini “Ludikids“ Si trova nel Centro Congressi, sala L. Accoglie bambini da 3 mesi fino a 6 anni. Prezzo : la prima ora è gratuita, poi CHF 6.- per ogni ulteriore ora. I bambini che si smarriscono, verranno assistiti da un vigile del fuoco e saranno portati all’asilo nido. I genitori saranno indirizzati all’asilo. Guardaroba nel Centro Congressi (ingresso principale) e all’ingresso del padiglione 5, in funzione dal 14 al 19.02.2022, e del padiglione 7, in funzione soltanto dal 19 all’19.02.2023.

Animali

⛔Gli animali non sono ammessi nel Salone.

Banca

Sulla facciata esterna dell’atrio principale di fronte all’ingresso E03. Un bancomat con prelievi in Franchi  ed uno in Euro sono disponibili all’interno del Palexpo
Due sportelli bancomat mobili in Franchi: uno ènel padiglione 4, mentre l’altro è nel padiglione 7 in fondo alla scala mobile

Wifi

Per questo nuovo anno 2021 Palexpo ti fornirà il nuovo servizio Wi-Fi 6 (standard 802.11ax).Questo nuovo standard ti offrirà una migliore connettività e maggiori prestazioni nelle aree ad alta densità in tutto il sito. I terminali mobili recenti sono certificati secondo lo standard AX e in linea di principio tutti i terminali mobili sono compatibili. Tuttavia, se si dispone di un terminale Windows (2018 o precedente) dotato di un chip INTEL, sarà probabilmente necessario aggiornare il driver della scheda di rete, questo è molto importante.

Oggetti smarriti

Hai dimenticato, perso o trovato un oggetto al Palexpo?
Tutti gli oggetti trovati vengono registrati quotidianamente su:
Clicca qui
Dieci giorni dopo la fine dell’evento, contattare:
Servizio cantonale per oggetti smarriti
Rue Glacis-de-Rive 5
1207 Ginevra
tel. +41 22 427 90 00
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00 – chiuso sabato e domenica
Nota : gli articoli “anonimi” vengono conservati per 3 mesi.

Aree Fumatori

Nei padiglioni del Salone non è possibile fumare. Sono tre le aree per fumatori all’esterno dell’edificio è si trovano attorno al perimetro del Salone
Sala 1 piazzale esterno porta 11;
Esplanade Halle 6;
Padiglione 7 porta 719 vicino alla zona di ristorazione a sinistra delle scale mobili.
Le altre porte (14 e 55) si trovano all’esterno del perimetro e sono solo per espositori .

Infermeria

Centro servizi (accesso dalla hall principale), così come il Padiglione 6 e l’ingresso della Padiglione 7  vicino al guardaroba
Tel. +41 22761 13 18

Spogliatoi

Disponibili nel Centro Congressi (tramite l’atrio principale) dal 19 al 27.02.2022, nonché all’ingresso del padiglione 5, dal 19 al 27.02.2022, e all’ingresso del padiglione 7, da 19 al 27/02/2022.

Area Bimbi

Nella sala L del centro congressi.
L’asilo nido accoglie i bambini dai 2 ai 6 anni.
Prezzo: prima ora gratuita, poi 6 Franchi all’ora.
L’accesso all’asilo nido può essere temporaneamente limitato al fine di conformarsi alle normative cantonali vigenti.
I bambini perduti vengono curati da un vigile del fuoco e portati all’asilo. I genitori saranno portati all’asilo.

Polizia

Tel. 117 – Emergenze e incidenti
Stazione di polizia aeroportuale
Rte de l’Aeroport 21
1218 Le Grand-Saconnex
Tel. +41 22 427 57 90
e-mail: aeroport@police.ge.ch
Orari di apertura: 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana 

Negozi nel Salone Auto

Nella boutique del Salone dell’Auto potrete acquistare tutta la gamma di articoli con i colori del Salone: T-Shirts, Sweatshirts, cappelli, spille, accendini e molto di più.

Ristorazione

Ristoratore ufficiale : Palexpo Restaurants. 7 ristoranti “à la carte“, 1 Self-Service e parecchi bar e bistrots. Vai ai Ristoranti

Accredito per i rappresentanti dei media.

I rappresentanti dei media interessati possono richiedere il loro accredito a questo
link (al momento non attivo) 
Ciò permette l’accesso nei giorni seguenti da definire:
– 2023: – Car of the Year Award Ceremony
– 2023: – Gionata Stampa (presentazione delle anteprime)
– 2023:  – giornate di apertura al pubblico

Salute e Sicurezza (In Aggiornamento)

Nel contesto dell’epidemia di coronavirus che sta imperversando in Cina, Palexpo  è al passo con l’evoluzione della situazione e le sue possibili implicazioni per i suoi espositori, visitatori, partner e collaboratori in vista degli eventi che si svolgeranno tra le sue mura nelle prossime settimane.
Palexpo è in contatto regolare con la direzione generale della Sanità della Repubblica e del Cantone di Ginevra e con il suo medico rispondente per sviluppare un piano di azione sanitaria adattabile all’evoluzione della situazione. Questo piano raccomanda in particolare di istituire un programma di pulizia con prodotti sanitari adeguati. Palexpo si basa sulle raccomandazioni delle autorità responsabili della sanità pubblica, in particolare l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).

Raccomandiamo vivamente di tenersi informati con questi organismi, al fine di essere in grado di reagire il più possibile alle potenziali domande dei vostri dipendenti e partner.
Infine, tieni presente che la situazione attuale in Svizzera è piuttosto rassicurante, nessuno dei campioni analizzati mostra un’infezione da coronavirus. 

Misure adottate durante l’evento

  • Un programma di pulizia e disinfezione potenziato per tutti i punti di contatto ad alto volume, ad esempio aree di ristorazione, superfici, rampe, servizi igienici, ingressi / uscite, schermi tattili pubblici, ecc.
  • Utilizzo di prodotti adeguati per la pulizia e la sanificazione
  • Una campagna di sensibilizzazione attraverso la condivisione di informazioni online e segnaletica in loco
  • Consapevolezza e formazione di tutto il personale sulle misure preventive personali standard, ad esempio igiene personale, frequenza d’uso di prodotti per l’igiene / disinfezione, ecc.
  • L’installazione di nuove insegne in loco che ricordano ai partecipanti le raccomandazioni igieniche