Mappa Padiglioni
Il Salone Internazione dell’Auto di Ginevra viene ospitato dal Palexpo che ha una superficie di 106.000 m2 in un unico pezzo, vicino all’aeroporto internazionale di Ginevra e alla sua stazione ferroviaria. Il Palexpo è collegato via autostrada con il resto della Svizzera, con Francia, Italia e Germania e offre 2.800 posti auto in loco.
Le sue sette sale, senza pilastro, sono dotate di pareti divisorie rimovibili e insonorizzate. La loro alta costruzione consente stand su più piani. La loro struttura estremamente resistente supporta sospensioni di peso impossibile in altri centri espositivi. Sono accessibili alle persone su sedia a rotelle.
Le sale possono essere utilizzate su richiesta del locatario, separatamente o insieme, in combinazione con il centro congressi, Villa Sarasin e ristoranti. Grazie a questo concetto funzionale, possiamo offrirti:
Gestione flessibile e pratica degli spazi
Organizzazione di congressi con mostre
L’organizzazione simultanea di diversi eventi
Inaugurato nel 1981, Palexpo ha continuato a modernizzare la sua infrastruttura ed espandere i suoi servizi. Ospita in particolare il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, le partite della Coppa Davis, il Salone Internazionale dei cavalli di Ginevra e il Supercross, nonché una serie di eventi professionali come l’Esposizione Internazionale dell’Alta Orologeria (SIHH), Vitafoods – il punto d’incontro per i professionisti del settore alimentare europeo, INDEX – la fiera non tessuta, o EPHJ-EPMT-SMT – la fiera per il subappalto dell’orologeria e la microtecnologia.
Area Esterna
Visuale Esterna del Salone Auto Ginevra
Padiglioni
Visualizza qui i dettagli dei padiglioni interni
L’ELETTROMOBILITÀ
Per incoraggiare l’elettromobilità, quattro stazioni di ricarica rapida (20 kW) di veicoli elettrici sono installate al livello -1 del parcheggio P12. Questi terminali sono accessibili agli abbonati della rete SIG-MOVE e ad altri visitatori. Il pagamento viene effettuato con carta di credito o fattura in base ai desideri e allo stato degli utenti.