







Auto dell’anno 2021:
Ecco l’elenco provvisorio dei canditati
I candidati al premio finale Auto dell’Anno 2021
Un totale di 38 modelli formano la lista provvisoria dei candidati per il premio Car of the Year 2021.
- 1 – Aston Martin DBX
- 2 – Audi A3
- 3 – Bentley Flying Spur
- 4 – BMW 2 Grand Coupé
- 5 – BMW 4-series
- 6 – Citroën C4
- 7 – Cupra Formentor
- 8 – Dacia Sandero
- 9 – DS 9
- 10 – Ferrari Roma
- 11 – Ferrari SF90
- 12 – Fiat New 500
- 13 – Ford Explorer
- 14 – Ford Kuga
- 15 – Honda e
- 16 – Honda Jazz
- 17 – Hyundai i10
- 18 – Hyundai i20
- 19 – Hyundai Tucson
- 20 – Kia Sorento
- 21 – Land Rover Defender
- 22 – Lynk & Co 01
- 23 – Mazda MX-30
- 24 – Mercedes-Benz GLA
- 25 – Mercedes-Benz GLB
- 26 – Mercedes-Benz GLS
- 27 – Mercedes-Benz Classe S.
- 28 – Opel Mokka
- 29 – Peugeot 2008
- 30 – Polestar 2
- 31 – Rolls-Royce Ghost
- 32 – Seat Leon
- 33 – Skoda Octavia
- 34 – Toyota Mirai
- 35 – Toyota Yaris
- 36 – Volkswagen Caddy
- 37 – Volkswagen Golf
- 38 – Volkswagen ID.3
Podio Auto dell’Anno 2020:
Peugeot 208 ( Vincitrice ) - Punti - 280
Tesla Model 3 - Punti - 242
Porsche Taycan - Punti - 222
Renault Clio - Punti - 221
Ford Puma - Punti - 209
Toyota Corolla - Punti - 152
Bmw 1 Series - Punti - 133
Pegueot 208
I 7 candidati al premio finale Auto dell’Anno 2020 sono stati:
-
1. BMW 1-Series
-
2. Ford Puma
-
3. Peugeot 208 ( Vincitrice )
-
4. Porsche Taycan
-
5. Renault Clio
-
6. Modello Tesla 3
-
7. Toyota Corolla
La Giuria 2020 è stata composta da 60 membri, in rappresentanza di 23 paesi europei.
La rappresentanza nazionale presso la giuria è correlata alle dimensioni del mercato automobilistico del paese e alla sua importanza nella produzione automobilistica.
Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Spagna hanno ciascuna sei membri; altri paesi, proporzionalmente in meno.
I membri della giuria sono eletti per la loro competenza personale e non per l’importanza delle pubblicazioni che possono rappresentare.
Nuovi membri si uniscono alla giuria su invito del comitato della giuria, in seguito alle raccomandazioni dei gruppi regionali.
Ogni anno, ogni membro è tenuto a confermare che le prove in auto rappresentano una parte importante della propria attività professionale.
Il comitato dei giudici è composto dai membri che rappresentano le pubblicazioni organizzative più tre funzionari eletti ogni anno.
Presidenza:
Presidente: Frank Janssen, poppa, Germania.
Vicepresidente: Alberto Sabbatini, indipendente, Italia.
Segretario generale: Velimatti Honkanen, Tekniikan Maailma, Finlandia.
Andrea Brambilla, Auto, Italia, è il vicepresidente esecutivo per l’edizione 2020.
Composizione Comitato di Giuria
Il comitato organizzatore della Car of the Year è composto dai manager delle sette redazioni di spicco in tutta Europa che si alternano per organizzare il voto, pubblicizzare e promuovere il concorso e tenere la cerimonia di premiazione.
La giuria è completamente indipendente dal comitato organizzatore per le questioni relative al premio stesso come per la selezione delle auto idonee e per il voto.
Le sette testate organizzatrici di Car of the Year 2021 sono:
Auto (Italia) / Autocar (Regno Unito) / Autopista (Spagna) / Autovisie (TPaesei Bassi) / L’Automobile Magazine (Francia) / Stern (Germania) / Vi Bilagare (Svezia)
Presidente del Car of the Year
Ottavio Ottaviani, in rappresentanza di Conti Editore, è il Presidente del Comitato Organizzatore per questa edizione.
